Maratea
Conosciuta anche come "la Perla del Tirreno", è l'unico centro abitato della Basilicata ad affacciarsi su questo mare. Il suo centro storico si trova arroccato sul monte San Biagio, invisibile dal mare, e quindi, in antichità, al sicuro dagli assalti dei pirati Saraceni. La Costa di Maratea si sviluppa per circa 30 chilometri dalle spettacolari falesie di Acquafredda alla Secca di Castrocucco passando per cale, grotte, baie e spiagge, in un percorso mozzafiato a tratti a picco sul mare. Per godere della vista di tutta la costa si può salire al Santuario di San Biagio con la sua imponente statua del Cristo Redentore.